Invece di maledire il buio
è meglio accendere una candela
Spesso ci sentiamo bloccati in un corpo non flessibile, in una mente poco adattiva, in situazioni che apparentemente non riusciamo a cambiare.
Se ti dicessimo che per migliorare la tua vita basta iniziare a impegnarsi poco per volta, iniziando a fare luce dove prima c’era buio?


Crediamo nell’importanza di riconoscere la propria verità. Riconoscerci in ciò che siamo e sentiamo ci aiuta a sentirci liberi

Teniamo vivo il nostro spirito bambino continuando a scoprire nuove vie e nuovi percorsi da percorrere. Ogni volta che permettiamo a noi stessi di uscire dalla zona di comfort cresciamo a riscopriamo delle qualità che fino a prima erano nascoste

Crediamo nell’accoglienza senza giudizio come una qualità che fa parte del cuore di ognuno di noi che, se risvegliata, ci aiuta a vedere le cose, le situazioni e le persone in maniera diversa

Teniamo vivo il nostro spirito bambino non prendendoci troppo sul serio. Crediamo che un sorriso sincero e una risata alle volte possano essere più di aiuto rispetto alla serietà e alla rigidità.
Scopri le anime
dietro al Viaggio Interiore

Angelo

Angelo Maria Salari, si il mio nome. Per raccontare un po’ di me parto dal mio nome, perché spesso ho difficoltà a definire chi sono e cosa faccio, non certo per confusione mentale ma semplicemente perché in primis la mia curiosità e la mia “sana ossessione” e nello scoprire “chi sono”, mi ha portato a fare innumerevoli esperienze di vita, lavorative, relazionali, corsi di formazione.
Le domande hanno sempre fatto parte del mio percorso, illuminandomi la strada da intraprendere. Circa 20 anni fa il mio scarso entusiasmo per la vita che stavo conducendo fece sorgere in me una domanda:”Dove mi vedo io tra 5 anni?”
La risposta era:”Non qui dove sono ora”. Non sapendo però dove andare sono partito da un qualcosa che a quel tempo mi affascinava molto: l’oriente e le sue tecniche energetiche. Cercando quindi un corso di Reiki senza successo, trovai l’india con la sua filosofia ayurvedica, le tecniche di massaggio e tutto quello che riguardava quel mondo a me sconosciuto fino a quel momento.
Qui è dove sono partito, dove è iniziato tutto. Oggi sono tante cose: massofisioterapista, operatore di Discipline bio naturali, operatore di craniosacrale, Master Reiki, esperto di ipnosi regressiva, psicologo olistico, ecc ecc.
La mia missione è aiutare le persone a conoscersi in ogni loro sfaccettatura, così da potersi esprimere senza paura di fronte alla vita.
Nel Viaggio Interiore mi occupo di portarti dentro al tuo cuore e al tuo vissuto, lì dove puoi ritrovare te stessa/o, grazie alla meditazione. Il mio contributo è la meditazione MOI, Meditazione Occidentale Introspettiva, creata dopo anni di esperienze e studio sia delle tecniche orientali sia delle moderne ricerche occidentali.
Sara

La mia storia inizia quando, per un caso fortuito dell’universo, mi ritrovo ad una lezione di yoga. Da lì, poco dopo, scelgo di catapultarmi in un ritiro intensivo per diventare insegnante. All’inizio, ciò che mi ha fatto prendere questa decisione è stato questo pensiero:“Se lo yoga mi ha aiutato a stare meglio, perché non posso aiutare gli altri a fare lo stesso?”
Da quella prima lezione, da quel primo ritiro, è iniziato un viaggio che ancora è in corso. Mi definisco una ricercatrice curiosa: sempre alla scoperta di nuove cose, nuovi modi di insegnare, nuove tecniche, nuovi percorsi (attualmente sono in formazione per diventare una costellatrice familiare). Entusiasta di tutto ciò che sperimento di nuovo, mi capita spesso di non vedere l’ora di trasmetterlo e insegnarlo a tutti coloro che scelgono di intraprendere un percorso di Yoga con me.
La mia missione è quella di aiutare le persone a riscoprire la bellezza del proprio corpo e del prendersi cura di esso. Il corpo comunica con noi costantemente con il suo linguaggio che possiamo imparare a comprendere: dentro di noi c’è un mondo intero di sensazioni ed emozioni che aspettano solo di essere ascoltate.
Nel Viaggio Interiore mi occupo di farti riscoprire cosa ti vuole comunicare il corpo attraverso un ascolto che parte dall’esperienza, un ascolto che nasce dalla volontà di aprirsi alle magnifiche sensazioni che sono dentro di noi.
